- MyReport è uno strumento per compilare informazioni e presentarle in modo organizzato e comprensibile in modalità saggio o rapporto.
- L’utente imposta semplicemente l’obiettivo del rapporto inserendo il titolo e l’abstract (o sintesi esecutiva).
- Viene anche impostato il numero approssimativo di parole del rapporto da generare.
- Il prodotto finale è un rapporto nel formato Google Workspace Document che verrà condiviso con te tramite un link. Questo ha innumerevoli applicazioni, dalla creazione di un documento di lavoro iniziale, a un post informativo su un blog, fino alla base di un saggio di ricerca e alle fondamenta di un compito accademico.
- Il software non crea nuovi concetti né esegue analisi deduttive o induttive sulle informazioni.
- MyReport non genera nuove idee imprenditoriali o raccomandazioni di investimento o strategie da seguire, ma semplicemente raccoglie informazioni sull’argomento e genera un documento iniziale su cui lavorare e fornire la scintilla umana.
- Il software non scopre neanche nuove idee dai dati, quindi puoi ottenere una base per un documento di ricerca, ma non con prospettive uniche o approcci innovativi all’argomento e senza postulazione di domande o ipotesi per contribuire alla ricerca.
- Pertanto, MyReport non sostituisce un ricercatore umano, ma è semplicemente uno strumento per raccogliere e presentare informazioni da diverse fonti, fornendoti un punto di partenza.
Questa non è una limitazione dell’IA stessa, ma piuttosto una limitazione autoimposta, perché l’obiettivo è offrire informazioni dimostrabili e verificate piuttosto che speculazioni o allucinazioni.
Questo comportamento può essere annullato a tua responsabilità abilitando il flag dell’immaginazione durante il lancio del report.
Le informazioni necessarie per il rapporto vengono cercate automaticamente su Internet, selezionando le fonti e prendendo quelle più rilevanti, così come scegliendo i pezzi di informazione che meglio si adattano al contenuto desiderato.
Inoltre, l’utente può specificare i link a dati disponibili pubblicamente che desidera vengano considerati nel rapporto, o inserire nella whitelist i siti o domini di interesse per restringere la ricerca.
Oltre a ciò, con il piano professionale, puoi connetterti ai tuoi documenti di dati, tramite un’unità condivisa, per utilizzarli come contenuto del rapporto con completa privacy.
Dai link forniti, il sistema estrarrà le informazioni (ogni volta che è permesso) e deciderà quali parti di tali informazioni sono più appropriate per l’obiettivo del rapporto da generare, per includerle al suo interno.
- Puoi includere fino a 20 link da prendere in considerazione per la generazione del rapporto.
- I link accettati sono quelli che puntano a pagine web (
html
), documenti (pdf
,docx
,odt
,rtf
,txt
,epub
), fogli di calcolo (xlsx
,ods
,csv
), presentazioni (pptx
,odp
) e immagini (jpeg
,png
,tiff
,svg
), fino ad ora. - Le informazioni devono essere nelle lingue supportate.
- Si prega di utilizzare link accessibili pubblicamente ed evitare quelli che richiedono un accesso obbligatorio per il login per accedere alle informazioni.
- I sub-link inclusi nel contenuto non vengono seguiti, ad esempio, se una pagina web include link ad altre pagine dello stesso o di diversi siti web, non verranno utilizzati per il rapporto.
ATTENZIONE: Alcuni meccanismi anti-bot potrebbero bloccare il recupero delle informazioni.
Puoi aggiungere un elenco di alcuni domini o siti da cercare.
- Puoi includere fino a 5 siti o domini nella lista bianca.
- Lo strumento cercherà informazioni su quei siti per il rapporto, invece di cercare in tutto il web.
- Le informazioni su quei siti devono essere nelle lingue supportate.
- Per favore, utilizza siti accessibili pubblicamente.
ATTENZIONE: Alcuni meccanismi anti-bot potrebbero bloccare il recupero delle informazioni da alcuni siti.
Con il piano professionale, puoi condividere documenti e dati con MyReport come fonti di informazione per generare i report.
- Dovrai creare una cartella Google Drive per memorizzare i documenti che hai selezionato per il report. Oppure puoi riutilizzare un’altra cartella che hai già.
- Successivamente, condividerai questa cartella con permessi di visualizzazione al nostro utente:
googledrive@myreport-2022.iam.gserviceaccount.com
- Ti preghiamo di controllare le informazioni sulla condivisione di cartelle o documenti Google Drive in questo link.
- Ti sconsigliamo di condividere con chiunque abbia il link perché sarebbe insicuro.
- Il sistema leggerà e elaborerà i documenti solo durante la generazione del report e non saranno utilizzati per addestrare alcuna IA né copiati altrove.
- Quando hai completato il/i report a tua completa soddisfazione, puoi rimuovere i permessi.
- Attualmente supportiamo solo la condivisione di Google Drive, ma stiamo lavorando duramente per supportare altri servizi di archiviazione famosi (OneDrive, Dropbox, Box, Adobe Document Cloud, iCloud, MediaFire).
- Il sistema utilizzerà tutti i file trovati nella cartella e nelle sue sottocartelle.
- Non includere nella cartella alcun collegamento a un altro documento nel drive se il documento di destinazione non è condiviso anche con noi.
- Se preferisci condividere solo un documento di Google Drive invece di un’intera cartella, funzionerà comunque.
- Ti preghiamo di includere solo i documenti pertinenti per il report che stai per generare, in modo che il processo funzioni più velocemente.
- Puoi includere fino a 100 file totali con una dimensione massima di 100 Mb ciascuno.
- I documenti di Google (
gdoc
,gsheet
,gslides
) non possono superare la dimensione di 10 Mb ciascuno. - Le pagine web (
html
), i documenti (pdf
,docx
,odt
,gdoc
,rtf
,txt
,epub
), i fogli di calcolo (xlsx
,ods
,gsheet
,csv
), le presentazioni (pptx
,odp
,gslides
) e le immagini (jpeg
,png
,svg
) sono accettati (per ora). - Ti preghiamo di non includere file compressi (come
zip
orar
). - Le informazioni devono essere nelle lingue supportate.
- Per i file di fogli di calcolo, è molto utile se oltre alle tabelle con i numeri hai del testo che descrive da dove provengono quei numeri o qual è lo scopo di quei dati, perché lo strumento non può leggere la tua mente 😇.
Facciamo del nostro meglio per mantenere i tuoi documenti privati e sicuri:
- I file verranno letti esclusivamente durante la generazione del report.
- Tutte le informazioni sono utilizzate esclusivamente per scopi di generazione del report.
- I file non verranno memorizzati da nessuna parte, né letti da esseri umani né utilizzati per alcun addestramento dell’IA.
- L’accesso alla nostra piattaforma è protetto con il tuo utente di autenticazione.
- Tutte le comunicazioni sono criptate seguendo i migliori standard del settore.
Alcuni trucchi utili per la condivisione dei dati:
- Per i file di fogli di calcolo, è molto utile se oltre alle tabelle con i numeri hai del testo che descrive da dove provengono quei numeri o qual è lo scopo di quei dati, perché lo strumento non può leggere la tua mente 😇.
- Ti preghiamo di includere solo i documenti pertinenti per il rapporto che stai per generare, in modo che il processo funzioni più velocemente.
- Ti consigliamo di condividere una cartella con il nostro account e di includere e rimuovere solo i documenti che desideri utilizzare per diversi rapporti.
- nQuindi, quando sei soddisfatto dell’ultimo rapporto, puoi spostare tutti i documenti fuori dalla cartella e lasciarla vuota. In futuro, puoi inserire nuovi documenti nella stessa cartella condivisa per la generazione di un rapporto diverso senza dover riconfigurare la condivisione.
- Puoi trovare informazioni sulla condivisione di cartelle o documenti Google Drive in questo link.
- Se intendi riutilizzare alcuni documenti come fonte per più di un rapporto, è preferibile condividere la cartella con permessi di editing, così possiamo creare una cache con documenti pre-elaborati nella tua stessa cartella di drive, accelerando la generazione dei successivi rapporti.
Per ora, le fonti sono riferite utilizzando lo stile IEEE per impostazione predefinita, e puoi scegliere di utilizzare lo stile APA se lo desideri. Tuttavia, la formattazione delle referenze e delle citazioni si basa fortemente sulla capacità delle fonti informative di fornire il titolo, gli autori e la data per il contenuto, che nella maggior parte dei casi sono disponibili solo per fonti accademiche.
Stiamo lavorando duramente per implementare altre alternative (come MLA).
Per ottenere report di buona qualità adatti ai tuoi obiettivi, è importante trasmettere correttamente i tuoi desideri all’IA. Per fare ciò, ti chiediamo di seguire queste linee d’azione:
- Il titolo e la descrizione del report dovrebbero corrispondere allo stesso argomento.
- Ti preghiamo di scrivere un testo normale, senza usare lettere maiuscole o parole chiave, semplicemente imposta il titolo e la descrizione come apparirebbero nel report effettivo.
- Evita di utilizzare punti, enumerazioni o elenchi nella descrizione, scrivi semplicemente un paragrafo che descriva i contenuti del report.
- Il titolo e la descrizione dovrebbero includere frasi complete, non tagliarle a metà solo perché non c’è spazio sufficiente per adattare il testo di cui hai bisogno; in tal caso, fai un riassunto di ciò che desideri ottenere.
- Non cercare di gestire il report nei minimi dettagli scrivendo le sezioni che vuoi che includa nel suo indice; è preferibile che tu ti concentri sui contenuti principali che desideri, lo strumento si occuperà di organizzarli per te.
- È consigliabile espandere le sigle almeno nel titolo, soprattutto se non sono molto comuni o utilizzate. Ad esempio: invece di scrivere semplicemente IoT puoi scrivere IoT - Internet of Things.
- Non nascondere informazioni al sistema; se vuoi che il report si concentri su un’area geografica specifica o su un periodo di tempo, dillo. Più sarai preciso nella tua richiesta, migliore sarà il risultato.
Tieni presente che MyReport non conosce informazioni personali su di te o sul tuo lavoro, quindi se richiedi qualcosa come Un report sui grandi successi che ho ottenuto nell’ultimo anno, non saprà cosa offrirti.
Come nota finale, il sistema si basa sulla ricerca di fonti di informazione sufficienti nelle lingue supportate sull’argomento in questione; se la tua applicazione ha solo fonti in altre lingue, il report potrebbe non riuscire.